L’obesita’ nei bambini italiani ha raggiunto una percentuale del 19% come in America. Nella puberta’ un lieve incremento di peso puo’ essere fisiologico. Se pero’ e’ eccessivo si puo’ avere una modifica della situazione metabolica che provoca il ritardo puberale stesso e alterazione della spermatogenesi. L’accumulo di grasso scrotale aumenta la temperatura delle gonadi con alterazioni anche della spermatogenesi.
L’obesita’ essenziale è una vera e propria patologia cronica multifattoriale che ha grosse ripercussioni sulla salute come ipertensione arteriosa , intolleranza glucidica e dislipidemie. Per definire le condizioni di sovrappeso o obesita’ si usa il Body Mass Index (BMI) che e’ un indice che si ottiene dividendo il peso(espresso in Kg) per la statura elevata al quadrato. Nel bambino visto il continuo cambiamento di altezza, si riposta tale valore su delle curve che ne esprimono la variazione in base all’eta’. In caso di sovrappeso o obesita’ si ricorrera’ anche alla valutazione di altri paramentri quali: circonferenza vita, fianchi, pliche cutanee e metodi strumentali come l’impedenziometria e l'Armband.
Nessun commento:
Posta un commento