sabato 26 aprile 2014

IL LEGAME TRA DIFETTI DI CRESCITA E ENURESI NOTTURNA

Alcuni casi di difetti di crescita staturale o di enuresi notturna si hanno in situazioni del tutto inaspettate che coinvolgono l’ipofisi e la produzione di ormone AVP. 
La carenza di tale ormone porta al Diabete insipido che è una malattia caratterizzata da poliuria (necessità di andare al bagno spesso con produzione di molta urina) dovuta a un'incapacità a concentrare le urine.
La causa più frequente di carenza di AVP, in età pediatrica, è un ispessimento del peduncolo ipofisario di natura infiammatoria o autoimmune. 

Non è facile riconoscere tale ispessimento che si identifica con una Risonanza Magnetica  Nucleare con e senza mezzo di contrasto.
Ogni volta che si ha un bambino o adolescente con necessità di alzarsi spesso la notte per urinare e di bere moltissima acqua, si deve sospettare un problema nei meccanismi di regolazione dell'AVP. 
Si raccolgono le urine delle 24 ore per il controllo della osmolalità. 
Necessarie poi le indagini ormonali che permettono di escludere coinvolgimenti degli ormoni necessari per la crescita e per lo sviluppo puberale. 
Il sospetto va posto anche in caso di enuresi notturna (fare pipi nel letto involontariamente).  


Bibliografia:
- Van Kerrebroeck P., Abrams P., Chaikin D., Donovan J., Fonda D., Jackson S., et al. (2002) The standardization of terminology in nocturia: report from the standardization subcommittee of the International Continence Society. BJU Int 90: 11–15.
- Di Iorgi N, Napoli F, Allegri AEM et. al  Diabetes insipidus-Diagnosis and Management. Horm Res Pediatr 2012;  77: 69-84
- Mishra G, Chandrashekhar SR. Management of diabetes insipidus in children. Indian J Endocrinol Metab 2011; 15: S180-187. 


Nessun commento:

Posta un commento