martedì 1 gennaio 2013

Halosperm Test



E’ IL TEST largamente usato per la valutazione della frammentazione (SDF) , è stato messo a punto per essere utilizzato con spermatozoi umani, esiste un protocollo standardizzato  e deve essere scrupolosamente eseguito solo da personale professionalmente competente in seminologia.

Può essere usato con anche poche cellule a disposizione, quindi anche in casi di oligozoospermia.

Un valore di SDF superiore al 30% suggerisce una alterata qualità spermatica (anche a fronte di parametri seminali classici normali) e permette al clinico migliori scelte terapeutiche basandosi su risultati quantitativi!

Può essere eseguito sia per Orientare un trattamento andrologico con l'obiettivo di ottenere una gravidanza spontanea, sia per scegliere la migliore tecnica di Fecondazione Assistita.


Alcuni fattori andrologici a rischio di danno sul DNA possono infatti essere trattati con successo in base all'eziologia:

deficit di protamine
Carrel et al, J Androl 2001, 22:604-6010
età paterna avanzata
Singh et al, Fertil Steril 2003, 80:1420-30
apoptosi abortiva
Sakkas et al, RBM Online 2003, 7: 428-432
aumento dei livelli ROS nel liquido seminale
Zini, Int J Androl 1993, 16:183-188
calore, radiazioni, tossine ambientali, farmaci gonadotossici, fumo di sigaretta
Kunzle et al, Fertil Steril 2003, 79:287-291
varicocele
Saleh et al, Fertil Steril 2003, 80:1431-1436; Inciso et al., 2006
                                       
In assenza di patologie andrologiche rilevabili è impiegato per selezionare programmi di Fecondazione Assistita e

per rispondere a casi di infertilità inspiegata e 

fallimenti di ART o ripetuti aborti

Con valori superiori al 30% è raccomandato di evitare cicli di IUI e di procedere direttamente a IVF o ICSI.


Può essere opportuno 
effettuare la RICERCA di   
chlamidia trachomatis e mycoplasma, 
infatti la percentuale di spermatozoi 
con frammentazione è significativamente 
più alta in questi pazienti

( Gallegos et al 2008)




Nessun commento:

Posta un commento