mercoledì 13 febbraio 2013

La patologia andrologica nel giovane


Nelle campagne di screening rivolte ai giovani negli ultimi anni si è osservato una ampia rappresentazione dei problemi andrologici.  
La campagna amico andrologo del 2010 ha dato alcuni risultati importanti.
Nel 41,8% di giovani (1384 ragazzi) sono state riscontrate alterazioni di natura testicolare o scrotale:
25,8% varicocele sinistro e 3,8% varicocele destro
16% riduzione del volume testicolare
9% disordini di sviluppo dell’asta (ipospadia, fimosi, recurvatum).

I dati mostrano un incremento dei disordini di sviluppo dei genitali che coincidono con i dati riscontrati sulla composizione e qualità del liquido seminale.

Dall’indagine è emerso anche che il 79% dei ragazzi dai 18 ai 24 anni di età, non si era mai sottoposto ad una visita andrologica.

Nessun commento:

Posta un commento