Molti lavori suggeriscono che la dieta mediterranea possa ridurre non solo il rischio di sviluppare sovrappeso/obesità ma anche ridurre l'impatto dei fattori
di rischio cardiovascolare. L’aderenza alla dieta mediterranea è associata ad
una minore circonferenza della vita, sia negli uomini che nelle donne.
(Romaguera 2009)In bambini e adolescenti obesi (età media 11.2 yr), la dieta
mediterranea è
risultata molto più efficace della dieta standard dopo 16 settimane, dimostrando una riduzione significativa di Indice di Massa Corporea, massa grassa, glucosio, trigliceridi, colesterolo totale, colesterolo LDL. (Velazquez-Lopez 2014)
E' quindi importante abituare ad una dieta mediterranea anche i nostri figli per potergli garantire una sana longevità.
risultata molto più efficace della dieta standard dopo 16 settimane, dimostrando una riduzione significativa di Indice di Massa Corporea, massa grassa, glucosio, trigliceridi, colesterolo totale, colesterolo LDL. (Velazquez-Lopez 2014)
E' quindi importante abituare ad una dieta mediterranea anche i nostri figli per potergli garantire una sana longevità.
Nessun commento:
Posta un commento