
Molti non apprezzano i vantaggi del profilattico. Può aiutare a ridurre la sensibilità di un glande molto delicato, ridurre lo scorrimento di un prepuzio stretto e irritabile, ridurre il rischio di lacerazione del frenulo, annullare il rischio di gravidanza indesiderata.
Per garantire la sua efficacia va controllato il suo posizionamento anche dopo la fine del rapporto, perché potrebbe sfilarsi nel movimento di uscita.
Il profilattico esiste in tante forme e dimensioni. Provarne vari modelli prima di farne a meno sulla base di una prima
esperienza negativa. Se è troppo spesso o troppo stretto è normale che riduca il desiderio e l’erezione, non spaventarsi.
I rapporti con il profilattico accrescono l’intesa di coppia e aiutano a concentrarsi sulla intimità, distogliendo l’attenzione dalla sola penetrazione.
Può essere di aiuto anche in presenza di eiaculazione molto precoce. Alcuni ragazzi possono avere eiaculazioni precocissime al punto da emettere sperma prima della penetrazione. In tali casi il profilattico inserito nelle prime fasi, può rendere il rapporto più duraturo. Infine i rapporti senza il profilattico possono esporre alla trasmissione di infezioni spesso non riconosciute.
Nessun commento:
Posta un commento